Logo Eurokosher
Home
Lista prodotti
Certificazione Kosher
Come Certificarsi
Perchè certificarsi
Kosher for passover
Vino kosher
Latte cholov Yisroel
Bishul Yisroel
Cos'è il kosher
Blog
Le locuste sono kosher? Gli insetti nell'alimentazione ebraica
Il formaggio kosher ebraico (Gevinas Yisroel)
Tutte le regole per rendere la cucina kosher
La separazione di latte e carne nella cucina kosher
Il Maiale nell'Alimentazione Ebraica Kosher
Permesso e vietato nell'alimentazione ebraica
Le berachot da recitare su banane e altri frutti
Cosmetici kasher lepesach
Le 4 fasi del seder di pesach
La Torah e i bambini
La liberazione dal chametz a Pesach
La dieta ebraica, o dieta dell'Anima
Area riservata
  • Home
  • Lista prodotti
  • Certificazione kosher
    • Come certificarsi
    • Perché certificarsi
    • Kosher for passover
    • Vino kosher
    • Latte cholov Ysroel
    • Bishul Yisroel
  • Cos'è il kosher
  • Blog
  • Area riservata
ig fb
newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER!

Inserisci la tua mail per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle novità di Eurokosher
Le locuste sono kosher? Gli insetti nell'alimentazione ebraica Il formaggio kosher ebraico (Gevinas Yisroel) Tutte le regole per rendere la cucina kosher La separazione di latte e carne nella cucina kosher Il Maiale nell'Alimentazione Ebraica Kosher Permesso e vietato nell'alimentazione ebraica Le berachot da recitare su banane e altri frutti Cosmetici kasher lepesach Le 4 fasi del seder di pesach La Torah e i bambini La liberazione dal chametz a Pesach La dieta ebraica, o dieta dell'Anima

10 regole incredibili per la separazione di carne e latte nella cucina kosher

13 Ottobre 2022

ebrei-a-tavola

1° regola

E' permesso appoggiare cibi di carne ed a base di latte sullo stesso tavolo soltanto se in quel momento non si mangia. Ciò significa che si possono tenere nello stesso frigorifero per esempio, perchè nel frigorifero non si mangia!

2° regola

E' proibito a due persone che si conoscono di mangiare allo stesso tavolo nel caso in cui una mangia carne e l'altra cibi a base di latte; possono farlo soltanto se:

  • Sono seduti ad una tavola cosi' lungo che il braccio stesso dell'uno non possa arrivare al cibo dell'altro.
  • Hanno posto un divisorio fra di loro, mangiando su due diverse tovaglie o ponendo fra di loro un oggetto che non e' usuale porre sul tavolo.

3° regola

E' proibito porre a contatto carni e formaggi, anche a freddo, ovvero quando hanno una temperatura inferiore a 42 gradi.

4° regola

Non si può cucinare pane condito nè coi derivati della carne nè coi latticini, a meno che al pane non venga data una forma diversa da quella degli altri pani prima di cuocerlo, per riconoscerlo.

5° regola

In linea di principio ci devono essere tovaglie distinte per cibi di carne e per cibi a base di latte.

6° regola

Se il pane è stato tagliato a fette nel bel mezzo di un pasto di carne, e' proibito mangiarlo durante un pasto a base di latte, anche se viene tagliato con un coltello per cibi neutri, mentre se e' stato tagliato prima del pasto, quando le mani sono ancora pulite, il pane resta neutro; dunque anche le fette che sono sul tavolo rimangono neutre e possono essere mangiate ad ogni circostanza.

7° regola

Se un pane e' stato tagliato con un coltello da carne e' proibito mangiarlo durante un pasto a base di latte, a meno che non se ne tolga la prima fetta con un coltello da cibi neutri.

  • Se il coltello e' stato pulito accuratamente prima dell'uso, secondo alcuni puo' essere usato sempre, secondo altri soltanto in caso di urgenza.
  • Se il coltello e' stato conficcato in un terreno duro per dieci volte, e' permesso usarlo.
  • E' bene riservare un coltello da cibi neutri per tagliare il pane.

8° regola

Le insalate e gli altri cibi che vengono posti sul tavolo durante un pasto di carne:

  • Possono essere mangiate anche durante un pasto a base di latte, con le posate apposite per l'insalata
  • Dove ci sono bambini si deve essere scrupolosi e non mangiare da quell'insalata durante un pasto a base di latte.
  • Gli studiosi dovrebbero astenersi, durante un pasto di carne dal mangiare tutto quanto era stato sul tavolo durante un pasto a base di latte, a meno che non vi sia un caso d'urgenza.

9° regola

Nel caso di saliere aperte ce ne devono essere due, una per i pasti a base di latte e l'altra per i pasti di carne.

N.B.Si puo' usare una sola saliera chiusa per entrambi i tipi di pasto, stando pero' attenti ad asciugarla fra un pasto a base di latte e uno di carne e viceversa, onde evitare che su di essa vi siano tracce di cibo; le persone scrupolose usano due saliere distinte anche nel caso di saliere chiuse.

10° regola

Non si puo' destinare un recipiente da carne al latte e viceversa; cio' e' consentito, previa l'immersione in acqua bollente, solo se ne e' confusa la destinazione o per renderlo adatto all'uso durante Pesach.

TUTTI GLI ARTICOLI

copertina articolo
Le locuste sono kosher? Gli insetti nell'alimentazione ebraica

2022-08-25

copertina articolo
Il formaggio kosher ebraico (Gevinas Yisroel)

2023-02-13

copertina articolo
Tutte le regole per rendere la cucina kosher

2023-01-24

copertina articolo
La separazione di latte e carne nella cucina kosher

2022-10-27

copertina articolo
Il Maiale nell'Alimentazione Ebraica Kosher

2022-06-13

copertina articolo
Permesso e vietato nell'alimentazione ebraica

2022-05-17

copertina articolo
Le berachot da recitare su banane e altri frutti

2022-05-09

copertina articolo
Cosmetici kasher lepesach

2022-04-21

copertina articolo
Le 4 fasi del seder di pesach

2022-04-12

copertina articolo
La Torah e i bambini

2022-04-12

copertina articolo
La liberazione dal chametz a Pesach

2022-04-11

copertina articolo
La dieta ebraica, o dieta dell'Anima

2022-04-02

Seguici

arrow-icon
facebook-social-icon instagram-social-icon

Contatti

  • Via Benvenuto Cellini 2/A - 20129 Milano
  • Tel: +39 02.294.14.170
  • Fax: +39 02.294.14.170
  • Email: info@eurokosher.it
  • P. IVA: 07120880963

Dove Siamo


Menu

  • Home
  • Certificazione kosher
  • Lista Prodotti
  • Cos'è il kosher
  • Blog
  • Area Riservata