Logo Eurokosher
Home
Lista prodotti
Certificazione Kosher
Come Certificarsi
Perchè certificarsi
Kosher for passover
Vino kosher
Latte cholov Yisroel
Bishul Yisroel
Cos'è il kosher
Blog
Le locuste sono kosher? Gli insetti nell'alimentazione ebraica
Il formaggio kosher ebraico (Gevinas Yisroel)
Tutte le regole per rendere la cucina kosher
La separazione di latte e carne nella cucina kosher
Il Maiale nell'Alimentazione Ebraica Kosher
Permesso e vietato nell'alimentazione ebraica
Le berachot da recitare su banane e altri frutti
Cosmetici kasher lepesach
Le 4 fasi del seder di pesach
La Torah e i bambini
La liberazione dal chametz a Pesach
La dieta ebraica, o dieta dell'Anima
Area riservata
  • Home
  • Lista prodotti
  • Certificazione kosher
    • Come certificarsi
    • Perché certificarsi
    • Kosher for passover
    • Vino kosher
    • Latte cholov Ysroel
    • Bishul Yisroel
  • Cos'è il kosher
  • Blog
  • Area riservata
ig fb
newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER!

Inserisci la tua mail per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle novità di Eurokosher
Le locuste sono kosher? Gli insetti nell'alimentazione ebraica Il formaggio kosher ebraico (Gevinas Yisroel) Tutte le regole per rendere la cucina kosher La separazione di latte e carne nella cucina kosher Il Maiale nell'Alimentazione Ebraica Kosher Permesso e vietato nell'alimentazione ebraica Le berachot da recitare su banane e altri frutti Cosmetici kasher lepesach Le 4 fasi del seder di pesach La Torah e i bambini La liberazione dal chametz a Pesach La dieta ebraica, o dieta dell'Anima

L'alimentazione ebraica: Permesso e Vietato? No, "Slegato" E "Legato"

17 Maggio 2022

La kasherut insegna quali cibi si possono consumare e quali no. In realtà non è una semplice (e pesante…) lista di permessi e divieti bensì un mezzo importante per poter svolgere la nostra missione in questo mondo.

In ebraico, per dire vietato si usa la parola “asur” mentre la parola “mutar” si riferisce a ciò che è permesso. In realtà il senso delle parole è questo: asur significa “legato” mentre mutar significa “slegato”.

Ogni cosa esistente contiene energie divine (“scintille”) ivi nascoste che devono essere elevate alla loro fonte divina. Ciò avviene quando ogni oggetto fisico viene utilizzato per soddisfare la volontà divina. Così facendo si “riporta” la scintilla alla sua origine divina e con essa si causa una ascesa spirituale anche all'oggetto in cui era presente. Quando si consuma cibo e si utilizza l'energia da esso ricavata per poter poi servire D-o - studiando, pregando, aiutando il prossimo etc - si porta quel cibo in elevazione. Non solo, anche tutte le energie che son state investite per la sua produzione: le energie dell'agricoltore, dell'allevatore, del venditore e di chiunque altro sia stato coinvolto nella produzione.

Un cibo “asur” significa che è legato all'impurità e non può essere elevato; anzi, trascinerebbe con sé la persona stessa. Perciò è vietato. Un cibo “mutar” invece è slegato dall'impurità, dunque può essere elevato. Perciò è permesso. Ma qui comincia il lavoro: se verrà utilizzato per soddisfare la volontà di D-o- subirà un'elevazione alla spiritualità; altrimenti subirà una discesa nell'impurità. Ciò che è “legato” è dunque fuori discussione, mentre ciò che è “slegato” è nelle mani degli uomini: il suo destino è loro responsabilità, sia nel caso che ascenda che nel caso in cui si leghi ancora più saldamente a terra. Mangiare quindi diventa una parte fondamentale del servizio divino e comporta una grande responsabilità.

Ci sono due approcci alla vita: seguire i propri piaceri o dedicarsi allo scopo per cui si è stati creati. Il primo approccio porta a concepire la legge come una serie di divieti e di permessi: nell'indulgere nei piaceri, alcune cose vengono vietate e altre concesse. Il secondo approccio invece induce a cercare sempre dove e come portare a termine la missione spirituale: elevare la materia allo spirito. Dunque non consideriamo ciò che è “legato”, ma diamoci da fare per compiere il nostro servizio su ciò che è “slegato”: mangiare kasher significa essere concentrati sullo scopo della vita.

MA COME PUO' RIMEDIARE CHI HA MANGIATO CIBO NON KASHER?

La forza della Teshuvà è talmente potente da permettere al penitente di utilizzare le energie “legate” al servizio divino, e così elevarle; qualcosa che lo tzaddik non è in grado di fare! Va enfatizzato però che questa meraviglia può avvenire solo ed esclusivamente dopo aver peccato; provare a sfruttare questa forza in vista di una trasgressione futura alla legge divina, è assolutamente vietato e controproducente.

TUTTI GLI ARTICOLI

copertina articolo
Le locuste sono kosher? Gli insetti nell'alimentazione ebraica

2022-08-25

copertina articolo
Il formaggio kosher ebraico (Gevinas Yisroel)

2023-02-13

copertina articolo
Tutte le regole per rendere la cucina kosher

2023-01-24

copertina articolo
La separazione di latte e carne nella cucina kosher

2022-10-27

copertina articolo
Il Maiale nell'Alimentazione Ebraica Kosher

2022-06-13

copertina articolo
Permesso e vietato nell'alimentazione ebraica

2022-05-17

copertina articolo
Le berachot da recitare su banane e altri frutti

2022-05-09

copertina articolo
Cosmetici kasher lepesach

2022-04-21

copertina articolo
Le 4 fasi del seder di pesach

2022-04-12

copertina articolo
La Torah e i bambini

2022-04-12

copertina articolo
La liberazione dal chametz a Pesach

2022-04-11

copertina articolo
La dieta ebraica, o dieta dell'Anima

2022-04-02

Seguici

arrow-icon
facebook-social-icon instagram-social-icon

Contatti

  • Via Benvenuto Cellini 2/A - 20129 Milano
  • Tel: +39 02.294.14.170
  • Fax: +39 02.294.14.170
  • Email: info@eurokosher.it
  • P. IVA: 07120880963

Dove Siamo


Menu

  • Home
  • Certificazione kosher
  • Lista Prodotti
  • Cos'è il kosher
  • Blog
  • Area Riservata