Logo Eurokosher
Home
Lista prodotti
Certificazione Kosher
Come Certificarsi
Perchè certificarsi
Kosher for passover
Vino kosher
Latte cholov Yisroel
Bishul Yisroel
Cos'è il kosher
Blog
Le locuste sono kosher? Gli insetti nell'alimentazione ebraica
Il formaggio kosher ebraico (Gevinas Yisroel)
Tutte le regole per rendere la cucina kosher
La separazione di latte e carne nella cucina kosher
Il Maiale nell'Alimentazione Ebraica Kosher
Permesso e vietato nell'alimentazione ebraica
Le berachot da recitare su banane e altri frutti
Cosmetici kasher lepesach
Le 4 fasi del seder di pesach
La Torah e i bambini
La liberazione dal chametz a Pesach
La dieta ebraica, o dieta dell'Anima
Area riservata
  • Home
  • Lista prodotti
  • Certificazione kosher
    • Come certificarsi
    • Perché certificarsi
    • Kosher for passover
    • Vino kosher
    • Latte cholov Ysroel
    • Bishul Yisroel
  • Cos'è il kosher
  • Blog
  • Area riservata
ig fb
newsletter

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER!

Inserisci la tua mail per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle novità di Eurokosher
Perché certificarsi Certificazione standard Vino kosher Latte cholov Israel Kosher for passover Bishul Yisroel

Il latte Kosher Cholov Yisroel

mucche
  • Se la stalla è di proprietà di ebrei, non è necessaria una supervisione speciale, anche se a fare la mungitura è un non-ebreo, purché non ci siano animali non-kosher sul posto e non ci sia una casa che interceda tra l'area attrezzata per la mungitura e la zona di residenza (o uffici) degli ebrei proprietari.
  • Quando una fattoria in cui sono allevate specie animali non-kosher fornisce latte per il consumo ebraico, è necessaria la presenza di un mashgiach in loco, che sia in grado di guardare la mungitura in ogni momento (non è necessario guardare effettivamente la mungitura per tutto il tempo, l'importante è che attesti la sua presenza con visite periodiche durante lo svolgersi del lavoro).
  • Una fattoria che ha solo animali kosher ha bisogno di un mashgiach fuori dal suo ingresso, per impedire a latte o animali non-kosher di entrare. Anche in questa circostanza il mashgiach non ha bisogno di essere sempre presente.

In ogni caso, prima dell'inizio della mungitura, il mashgiach deve effettuare un controllo sull'attrezzatura di mungitura per accertarsi che essa sia stata ripulita da eventuali residui di latte incustodito.
Inoltre, quasi tutti i Poskim richiedono la presenza del mashgiach per osservare l'inizio della mungitura vera e propria, anche se nella fattoria non ci sono animali non-kosher.

Come avviene il presidio

  • Le fattorie che producono esclusivamente latte cholov Yisroel hanno mashgichim a tempo pieno che vivono letteralmente nelle fattorie. Per garantire che i mashgichim siano presenti durante ogni singola sessione di mungitura, che spesso è continua 24 ore su 24, ciascuna di queste strutture ha una squadra di due o più mashgichim, affinchè ci sia sempre qualcuno disponibile nelle varie fasce orarie. Durante la mungitura, i mashgichim sono liberi di muoversi all'interno dell'allevamento e di partire per brevi pause, ma in genere sono di stanza all'interno o all'ingresso della "sala di mungitura", la stanza in cui avviene la mungitura.
  • Le fattorie non-cholov Yisroel che programmano produzioni speciali di cholov Yisroel vi dedicano giorni specifici, durante i quali un mashgiach pernotterà presso la fattoria. Una volta giunto alla stalla il mashgiach controllerà tutta l'attrezzatura, che non deve presentare tracce di residui del latte prodotto in sua assenza e in seguito presenzierà a tutte le fasi di mungitura.

In tutti gli stabilimenti, sia che producano latte cholov Yisroel tutto l'anno, sia che lo facciano periodicamente, il mashgiach deve ispezionare e sigillare il serbatoio del latte prima e dopo la mungitura e assicurarsi che il camion usato per il trasporto sia kosher, prima di sigillare tutte le aperture del camion in cui il latte viene pompato, in modo che non sia più possibile caricare altro latte da fonti sconosciute, dopo che ha lasciato la fattoria. Tutte le quantità di latte spedite e ricevute devono inoltre essere registrate e controllate dai mashgichim, come ulteriore salvaguardia.

telecamera

La supervisione da remoto

Nei tempi più recenti, è sempre più frequente l'uso di telecamere installate nella fattoria: in questo modo la presenza del mashgiach non è più necessaria, perchè la stalla è supervisionabile in qualsiasi momento direttamente dagli uffici dell'agenzia kashrus di riferimento.

La procedura di shabbat


Nei casi di produzioni speciali di cholov Yisroel in fattorie normalmente non supervisionate, i mashgichim in genere programmano le produzioni per i giorni feriali. Tuttavia, gli allevamenti di cholov Yisroel a tempo pieno pongono problemi, poiché le mucche devono essere munte sotto supervisione ogni giorno, incluso di shabbat, quando i mashgichim non possono sigillare i camion, registrare i numeri di sigillo, ecc. In questi casi, i mashgichim sono presenti per supervisionare la mungitura del sabato, e rilasciano sigilli ai lavoratori prima dell'inizio di shabbat, registrando in anticipo i numeri di sigillo e gli identificatori. Quindi, durante il Motzei Shabbos (dopo la fine di shabbat), i mashgichim della fattoria contattano i mashgichim del caseificio per informarli dei numeri di sigillo e degli identificatori. Inoltre, è necessario assicurarsi che il latte e i camion siano di proprietà di non-ebrei, o adottare altre misure per evitare che camion di proprietà di ebrei trasporti il latte durante gli Shabbos.

Seguici

arrow-icon
facebook-social-icon instagram-social-icon

Contatti

  • Via Benvenuto Cellini 2/A - 20129 Milano
  • Tel: +39 02.294.14.170
  • Fax: +39 02.294.14.170
  • Email: info@eurokosher.it
  • P. IVA: 07120880963

Dove Siamo


Menu

  • Home
  • Certificazione kosher
  • Lista Prodotti
  • Cos'è il kosher
  • Blog
  • Area Riservata